| Quando un uomo è capace di "rispondere" a se stesso e agli altri dei propri atti, è veramente uomo. | | |
| L'uomo ha la capacità di giudicare il bene e il male. | | |
| La tolleranza e ancor più la reciprocità possono rendere la vita di uomini "diversi" più soddisfacente. | | |
| Io+Tu= NOI (non illusorio "IoTu" di due appiccicati insieme). | | |
| La relazione con Dio ha uno stesso nome per tutte le religioni. | | |
| Un vero amico sa chiedere scusa quando sbaglia e si lascia aiutare. | | |
| Il dono più grande per i cristiani è il sacramento che unisce a Gesù. | | |
| I cristiani non si accontentano di aderire a una dottrina, ma aspirano a molto di più. | | |
| Per crescere c'è un primo traguardo da superare, che aiuta nelle scelte della vita. | | |
| Il secondo passo per crescere bene esige un grande sforzo di realismo e di fiducia verso se stessi. | | |
| Per non guardare al futuro e illudersi, bisogna predisporre un piano intelligente e realistico. | | |
| C'è un sentimento che nasce istintivamente e crea legami forti. | | |
| Tra persone nasce spesso un rapporto di stima, di fiducia e di confidenza. | | |
| Nella relazione con gli altri spesso il sentimento è associato a pulsioni istintive difficili da controllare. | | |
| Ogni uomo è capace di dedicarsi agli altri con generosità e spirito di abnegazione. | | |