AppEl 11.14a: GESÙ NELL’ARTE (1a Parte)

  
Fare click sullo spazio vuoto e copiare-incollare la parola/e esatte.
Controllare la risposta. Se esatta, sarà confermata; se sbagliata, correggerla e/o proseguire.
Cliccare su "[?]" per avere un indizio utile (senza penalizzazione).
Cliccare su "Hint" per chiedere un suggerimento (con penalizzazione).
Il Cristianesimo ha segnato profondamente la storia e la cultura dell’Occidente come è attestato nell’arte, nella letteratura e nella musica. Numerosissime sono le rappresentazioni artistiche di Gesù.
Gesù volti.jpg
Gesù era un ebreo, ma qual era il suo aspetto? Com’era il suo volto? I vangeli lo descrivono ... BELLO - BRUTTO - NORMALE - NON NE PARLANO ?

I Padri della chiesa, interpretando alcuni scritti profetici dell'Antico Testamento, hanno individuato alcuni indizi che potessero in qualche modo permettere di immaginare i suoi lineamenti fondamentali. Gesù 2 volti.jpg
Quando interpretano il profeta Isaia (Deutero) lo immaginano ... SOFFERENTE E SFATTO - BELLO E SORRIDENTE - NORMALE - RE IMMORTALE ?
Quando si lasciano guidare dal Salmo 45 lo immaginano ... BELLO - BRUTTO - ALTO - BASSO ?
A quale descrizione gli artisti preferiranno riferirsi? VANGELI - PROFETI - SALMI - APOCALISSE ?

Nella rappresentazione artistica del volto di Gesù non si poteva nemmeno dimenticare la funzione didattico-pastorale delle immagini; gli elementi estetici e tecnici dovranno conciliarsi con quelli teologici e cristologici per promuovere l’apertura alla fede e immergere nella contemplazione del mistero di Dio. Gesù volti2.jpg
Che cosa viene privilegiato nel primo millennio dell'identità di Gesù? CRISTO DELLA GLORIA - GESÙ DELLA SOFFERENZA - UOMO SPECIALE - DIO INVISIBILE ?
Nel secondo millennio viene privilegiato... CRISTO DELLA GLORIA - GESÙ DELLA SOFFERENZA - UOMO SPECIALE - DIO INVISIBILE ?

ARTE PALEOCRISTIANA
Nell’arte paleocristiana Gesù morto e risorto è il “Signore della storia”. Il nucleo fondamentale della predicazione degli apostoli è incentrato su Gesù “Kyrios”, Signore e salvatore di tutti gli uomini. La rappresentazione del Cristo non ha inizialmente interessi di tipo estetico. È un’arte “compendiaria”, a macchie, rapida nella stesura del colore. Gesù buon Pastore.jpg
Dove sono apparse queste prime immagini? BASILICHE - EDIFICI PUBBLICI - CATACOMBE - EDIFICI PRIVATI ?

L'iconografia mostra inizialmente Gesù bambino in tutta la sua naturalezza, presentando il figlio nell’atto di assumere il latte dal seno della madre come nella consuetudine della vita familiare (Catacombe di Priscilla, Roma, II sec.). Catacombe Priscilla.jpg
Come è espressa l'indegnità della natura umana nell’accostarsi al Figlio di Dio? TESTA VELATA - POSIZIONE DELLE BRACCIA - PRESENZA DEL PROFETA - STELLA ?
Il profeta, indicando il Bambino, attesta che egli è ... PROFETA DI DIO - MESSAGGERO CELESTE - MESSIA PROMESSO - PRINCIPE ATTESO ?

La composizione iconografica del Buon Pastore (Roma, Catacombe di Priscilla, III sec.), ripresa dal testo evangelico, facilita l’accostamento simbolico a questa figura bonaria, ma rischia di dare un’informazione riduttiva di Gesù. Il pastore è realisticamente appoggiato al terreno per indicare che Gesù è vero uomo, ma nel contempo è pure riconosciuto come il Cristo redentore, che salva gli uomini, conducendoli nel giardino promesso, il paradiso (alberi con uccelli). Ciò è possibile perché Gesù è anche "Dio". Gesù buon Pastore1.jpg
Come viene espressa la divinità di Gesù? CERCHIO ROSSO - MANO TESA - BISACCIA - TUNICA ?

Nel raffigurare Gesù buon Pastore si mutuano dall’arte romana diversi personaggi. È il caso del Cristo Orfeo (Roma, Catacombe di Domitilla, Cristo-Orfeo, III sec.), l’eroe della mitolologia pagana che ammansiva perfino le belve con la dolcezza del suo canto e della sua musica (v. siringa in mano). L’ambiente pastorale, collegato alla cultura ebraico-cristiana, riconduce subito a Gesù, dolce pastore delle anime. Egli, come Orfeo, le attira con la sinfonia melodiosa della sua parola (flauto), le guida con autorità (bastone) e le fa riposare in un pascolo verdeggiante (stato di beatitudine). Gesù Orfeo Pastore.jpg
L’universalità della sua proposta da quale elemento è espressa? ANIMALI DIVERSI - QUATTRO COLLINE - DIVERSI CESPUGLI - FLAUTO ?

Nella rappresentazione di Gesù nuovo Apollo (Roma, Necropoli S. Pietro), con aureola e sette raggi, quadriga e cavalli, è celebrato come il “nuovo Sole”. Gesù Apollo.jpg
Quale novità viene annunciata? FESTA - RISURREZIONE - PENTECOSTE - BATTESIMO ?

Nei primi secoli Gesù è rappresentato "giovane" e "senza barba", come nuovo Apollo o nuovo Orfeo, mediante un processo di inculturazione: trasformare la cultura pagana a partire dal suo interno. Gesù buon Pastore2.jpg
Che cosa si voleva sottolineare? UMANITÀ - DIVINITÀ - BELLEZZA - DIVERSITÀ ?

A partire dal quarto secolo il giovane imberbe lascia il posto all'uomo con la barba (Roma, Catacombe di Comodilla, IV sec.). Gesù con barba.jpg
Acquistita la consapevolezza della divinità di Gesù, sempre espressa dall'aureola, si incomincia a valorizzare il suo/a ... ASPETTO FISICO - MESSAGGIO - MATURITÀ - SANTITÀ ?

Il paradosso cristiano dell’uomo Gesù “crocifisso e risorto” non è facilmente accettabile. Lo scandalo della croce appare come un insulto al buon senso e una palese provocazione. Essa per essere compresa non va dissociata dalla sua glorificazione come appare nel Cristo del sarcofago di Probo (Roma, Museo Pio cristiano, IV sec.). Sarcofago Probo.jpg
Qual è l'unico elemento che non rappresenta il Cristo glorioso? COLLINA - CROCE - GIOVANE IMBERBE - DUE APOSTOLI ?

La morte per un cristiano non è più una sconfitta, ma preludio alla vittoria della risurrezione come testimonia un altro sarcofago (Roma, Museo Pio cristiano, IV sec.). Il monogramma di Cristo appare sopra il segno della croce, fra due colombe (le anime dei defunti) e due soldati che dormono o montano la guardia. La morte in croce di Gesù è un fatto storico come la risurrezione. Monogramma Cristo.jpg
Quale elemento evoca la risurrezione? CROCE - CORONA DI ALLORO - SOLDATI SGOMENTI - MONOGRAMMA DI CRISTO ?

Le prime immagini del Cristo crocifisso (Roma, Porta di S. Sabina, Crocifissione, V sec.) appaiono solo in un secondo periodo e mostrano palesemente l'imbarazzo di tale rappresentazione. Crocifisso S Sabina.jpg
Come si intuisce che è Gesù crocifisso? CROCI STILIZZATE - TRE TRIANGOLI - ARCHITETTURA DI SFONDO - TRE ORANTI ?

ARTE BIZANTINA
L’arte bizantina, sotto l’influsso dei Concili, si preoccupa di caratterizzare in modo molto dettagliato sia l’umanità di Gesù che la divinità, in un processo di progressiva spiritualizzazione che lo fa conoscere soprattutto come il “Signore della gloria”. In numerosissime immagini appaiono particolari comuni che fanno pensare a un modello originario esemplare e quasi normativo per gli artisti. Pantocrator.jpg
Qual è il modello di riferimento presunto? SACRO MANDILION - VOLTO DI GERUSALEMME - IMMAGINE DI DAMASCO - MASCHERA DI ROMA ?

La divinità di Cristo nelle immagini bizantine è evidenziata dalla costante presenza dell’aureola (Ravenna, S. Apollinare Nuovo, VI sec.). Il nimbo appare spesso tripartito a ricordare le tre persone della Trinità e l’unicità di Dio definita dal cerchio, come simbolo di unità e di perfezione. Madonna con bambino.jpg
Quale elemento indicano inequivocabilmente la sua umanità? VOLTO LUMINOSO - TUNICA BIANCA - MANO NASCOSTA - PIEDI NUDI ?

A partire dal IV secolo l'umanità e la divinità di Gesù devono apparire evidenti fin dalla sua nascita. Ne viene una rappresentazione particolareggiata secondo un modello preciso che sappia mostrare con il ricco simbolismo l'evento della salvezza e i misteri di fede (Palermo, Cappella Palatina, XII sec.). Natività Cappella Palatina.jpg
Quali misteri di fede sono simboleggiati? ANNUNCIAZIONE - PASQUA - ASCENSIONE - PENTECOSTE ?

Anche nel Battesimo di Gesù prevalgono i contenuti teologici (Ravenna Battistero S. Giovanni in fonte, V sec.). Il battesimo è per Gesù la sua Pentecoste personale: lo Spirito, posato dall’eternità sul Verbo, con l’immersione nell’acqua purifica la sua natura umana, e con il proprio raggio la divinizza. Battesimo Ravenna.jpg
Quale mistero di fede è maggiormente espresso? UMANITÀ - DIVINITÀ - TRINITÀ - VERGINITÀ ?

Il buon Pastore trae spunto dalla tradizione ellenistica per il naturalismo del tema pastorale. Cristo, pastore in mezzo alle pecore, le accarezza umanamente. Nel fondo il cielo svaria in due diverse tonalità di azzurro, come è nella realtà per la presenza di differenti strati di atmosfera. Gesù buon Pastore3.jpg
Come viene espressa la sua divinità? CIELO AZZURRO - ABITI REGALI - PIEDI NUDI - PAESAGGIO ?

Riprendendo la tradizione paleocristiana, l’arte bizantina riveste Gesù con gli abiti cerimoniali dell’imperatore cristiano che esorta e guida nella lotta contro il male (Ravenna, Arcivescovado). Gesù imperatore.jpg
Quale elemento non attesta specificamente la sua divinità? SFONDO ORO - BELVE SCONFITTE - ABITI IMPERIALI - CROCE DORATA ?

Nelle rappresentazioni iconografiche bizantine il crocifisso non viene mai mostrato nel realismo di un uomo lacerato nella carne e soffocato dall’agonia di una morte lenta e dolorosa. Si preferisce raffigurare l’agnello o la semplice croce, albero della vita, centro della creazione, asse del mondo e scala per il cielo (Ravenna, Galla Placidia, V sec.). Croce bizantina.jpg
Quale elemento svela questi significati? STELLE DORATE - FORMA DELLA CROCE - CERCHI CONCENTRICI - SFONDO AZZURRO ?

Solo più tardi viene rappresentato il crocifisso, ma in modo alquanto strano (Roma, Chiesa di S. Maria Antiqua, VIII sec.). Attraverso un convenzionalismo espressivo, reso dal panneggio semplificato e dal segno di contorno privo di qualsiasi suggestione di ombra e spazio, l’immagine assume un tono di severità e di ascetismo ed è consegnata al mistero. Crocifisso S Maria Antiqua.jpg
Qual è l'elemento di stranezza? Gesù appare ... SOFFERENTE - IN TRONO - VIVO - BENEDICENTE ?

Con il trascorrere del tempo il crocifisso appare un po' più realistico (Roma S. Clemente, XII sec.). Il Cristo in croce è inserito in un’ampia cornice floreale legata a un ordine rigoroso. Natura e storia possono di nuovo svilupparsi e rifiorire in virtù del sangue di Cristo crocifisso. Dal grande cespo d’acanto cresce l’albero della vita che con la croce di Cristo crocifisso fa riconquistare il paradiso perduto. Gesù in croce è morto, con gli occhi chiusi, il capo reclinato, il corpo nudo, ma la compostezza della sua posizione e la dignità del suo portamento lo mostrano vivo agli occhi del credente. Non è lo sconfitto, ma il vincitore. In alto è la mano potente di Dio che, tra le nuvole che esprimono il mondo divino, tiene una corona: è la vittoria e la regalità di Gesù attestata dal Padre. Crocifisso S Clemente.jpg
Qual è l'elemento che simboleggia la risurrezione? GIRALI DI FIORI - CESPO D'ACANTO - COLOMBE - MARIA E GIOVANNI ?

Nell'iconografia bizantina non c'è traccia del momento in cui Gesù risorge come accadrà in seguito. Compaiono le apparizioni del risorto, più raramente le donne "mirrofore" davanti al sepocro vuoto (Ravenna, S. Apollinare Nuovo) e la discesa di Gesù negli inferi (Roma, Chiesa di S. Clemente). Risurrezione.jpg
Qual è la ragione? OMISSIONE IMPOSTA - FEDELTÀ AI VANGELI - DIMENTICANZA - SCELTA DI PRUDENZA ?

La scopo primario delle immagini bizantine consiste nel rivelare i due grandi misteri cristiani: L'unità e la trinità di Dio, la natura umana e divina di Gesù (Cefalù, Cristo Pantocrator). Pantocrator Cefalù.jpg
Dove vengono indicati questi due misteri? AUREOLA - LIBRO - TUNICA - MANO ?

ARTE CAROLINGIA
In tutta la produzione dell'arte carolingia (VIII-X sec.) il volto di Cristo abbandona la frontalità ieratica bizantina per assumere un progressivo dinamismo (Parigi, Biblioteca naz., Evangeliario di Godescalco). Evangeliario Godescalco.jpg
Qual è l'aspetto maggiormente evidenziato? UMANITÀ - DIVINITÀ - BELLEZZA - ORIGINALITÀ ?

L'evento della salvezza ha una meta: la città celeste (Civate, S. Pietro al Monte). La configurazione cubica fa chiaramente comprendere come la Gerusalemme celeste sia un unico grande tempio, ricalcando essa stessa la struttura del Santo dei Santi che formava il cuore del tempio costruito da Salomone. “La città è cinta da un grande e alto muro con dodici porte: sopra queste porte stanno dodici angeli e nomi scritti, i nomi delle dodici tribù dei figli d’Israele... Le mura della città poggiano su dodici basamenti, sopra i quali sono i dodici nomi dei dodici apostoli dell’Agnello” (Ap 21,12-14). Civate S Pietro al Monte.jpg
Il tempio dove Dio risiedeva nella Gerusalemme terrestre è scomparso. Il nuovo tempio ora è ... LA CHIESA - L'UNIVERSO CELESTE - IL MONDO - IL CORPO DI GESÙ ?